Al funerale di Eleonora Giorgi piangono tutti: momento commovente

L’ultimo saluto a Eleonora Giorgi è davvero commovente: si sono svolti i funerali dell’amatissima attrice romana.

Ormai da diverse ore tutto il mondo del cinema e della tv italiano sta piangendo Eleonora Giorgi, icona assoluta della commedia all’italiana e di tutto il cinema del Bel Paese a cavallo fra gli anni ’70 e ’80. Col suo talento, Eleonora Giorgi è diventato un mito del settore, e con il suo fascino, la sua eleganza e la sua bellezza si è presto imposta come vero e proprio sex symbol del cinema.

Eleonora Giorgi a Ballando con le stelle
Il commovente funerale dell’attrice (Foto: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI) – infoagrigento.it

Dopo aver coraggiosamente combattuto contro la malattia, la Giorgi si è spenta a Roma il 3 marzo, all’età di 71 anni; tanti i messaggi di cordoglio e tanti anche gli omaggi arrivati in televisione. Il momento più commovente, oltre ai messaggi dei parenti e degli amici più stretti, è stato però l’ultimo saluto: il funerale dell’attrice ha commosso davvero tutti quanti.

I funerali di Eleonora Giorgi, l’ultimo saluto all’amatissima attrice: tristezza e commozione

I funerali di Eleonora Giorgi si sono svolti in una Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo gremita di persone, con familiari, amici e tantissimi fan che hanno deciso di manifestare tutto il loro affetto all’attrice presenziando all’ultimo saluto. A differenza del funerale, invece, l’accesso alla camera ardente è stato limitato ai parenti e agli amici più intimi.

feretro di eleonora giorgi
Un momento alla Chiesa degli Artisti durante i funerali di Eleonora Giorgi (foto: ANSA/GIUSEPPE LAMI) – infoagrigento.it

Grande tristezza e commozione per i due figli, Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro, che hanno accontentato in tutto e per tutto le volontà della madre: l’attrice ha chiesto di essere cremata e, come riferito dall’Agi, il feretro è stato accompagnato all’entrata e all’uscita dalla chiesa da due brani scelti direttamente dalla Giorgi, Wish you were here (1975) dei Pink Floyd e A whiter shade of pale (1969) dei Procol Harum.

La musica scelta ha reso ancora emozionante i due momenti, che hanno aperto e chiuso la cerimonia; in chiesa, in prima fila, oltre ai due figli (con le rispettive mogli) anche Carlo Verdone, Christian De Sica e Massimo Ciavarro, ex-marito della Giorgi. Tra i tanti vip presenti, come riporta Virgilio nella sua cronaca della giornata, anche Sergio Castellitto, Andrea Roncato e Rita Rusic. L’ultimo saluto ad una donna che rimarrà nella memoria e nel cuore di tutti quanti.

Gestione cookie