Belcanto fa il pieno di ascolti ma nasce la polemica

Belcanto continua ad ottenere ascolti da record su Rai 1: nonostante il successo, c’è però chi critica…

Nessuno si aspettava un successo così travolgente di Belcanto: eppure, proprio dopo Il Conte di Montecristo, la fiction Rai ha saputo conquistare davvero tutti quanti proponendo la storia di tre donne (Maria, e le sue figlie Antonia e Carolina) inserita nel mondo della lirica dell’Ottocento.

poster di belcanto
Le polemiche sulla fiction (credits: screenshot Rai Play) – infoagrigento.it

La performance di Vittoria Puccini ha convinto ancora una volta tutti, e anche le sue giovani co-protagoniste (Caterina Ferioli e Adriana Savarese) stanno veramente brillando; un cast perfetto e una trama intrigante, in un mix che ha appassionato il pubblico e fatto totalizzare una media di quasi 4 milioni di spettatori, vincendo in entrambi i due lunedì la gara degli ascolti col Grande Fratello di Alfonso Signorini.

Belcanto ha indubbiamente convinto, eppure nonostante gli ottimi risultati non sono mancate alcune critiche per la fiction: in particolare, è stata alimentata sul web questa polemica, di cui ha avuto modo di parlare anche Vittoria Puccini in una recente intervista a Fanpage.

Le polemiche su Belcanto e la risposta di Vittoria Puccini

Tra l’entusiasmo generale per Belcanto non sono mancate alcune polemiche, riguardanti però un particolare aspetto della fiction; nello specifico, ad alcuni spettatori non è piaciuto l’utilizzo del playback per i pezzi lirici, con le attrici che non hanno quindi cantato in presa diretta (anche perché, come facilmente intuibile, è necessario essere professioniste del settore).

vittoria puccini sul red carpet di belcanto
La risposta di Vittoria Puccini alle polemiche (foto: ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI) – infoagrigento.it

In merito a questa polemica ha parlato anche Vittoria Puccini, che a Fanpage ha sottolineato come il regista non abbia mai voluto un approccio filologico al mondo dell’opera, ma piuttosto “favolistico”, e che il centro della fiction resta la storia delle tre donne. “L’approccio a quel mondo è favolistico, non voleva essere realistico o filologico” ha spiegato infatti l’attrice nel corso dell’intervista.

Insomma, pur se qualcuno avrebbe preferito delle cantanti liriche nel cast, il centro di Belcanto resta altro, dato che si tratta appunto di una fiction e non una serie (o un documentario) dedicato alle origini della musica lirica. Come precisato dalla Puccini, infatti, “la lirica è l’ambientazione dentro cui si muovono le storie dei personaggi, ma il focus è sulle tre donne”.

Gestione cookie