Bonus+giovani%2C+al+via+le+agevolazioni%3A+assunzioni+e+non+solo
infoagrigentoit
/44-bonus-giovani-al-via-le-agevolazioni-assunzioni-e-non-solo/amp/
Economia

Bonus giovani, al via le agevolazioni: assunzioni e non solo

Il nuovo decreto porta ad una serie di nuove agevolazioni riguardanti i giovani: la buona notizia per tanti, ecco tutti i dettagli.

In un periodo di crisi, dove il carovita aumenta sempre di più e le prospettive non sono delle più rosee, arriva un barlume di speranza per i più giovani, quelli che spesso sentono di più il peso di una condizione economica non di certo ottimale, risultando spesso in una costante situazione di precarietà.

C’è il bonus per i giovani: saranno queste le agevolazioni – infoagrigento.it

Nelle ultime ore, però, sono arrivate delle buone notizie: come annunciato in una nota dal ministero del Lavoro, la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, ha firmato (insieme al ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti) un nuovo decreto attuativo che include diverse agevolazioni per le assunzioni dei giovani.

Sicuramente una buona notizia, con l’intervento (previsto dal decreto Coesione del 2024) che mira ad aumentare le possibilità lavorative dei giovani; ecco tutti i dettagli a riguardo, tra beneficiari e specificità del ‘bonus giovani’.

Bonus giovani per l’assunzione, il nuovo decreto

Come riportato anche da Ansa, questo nuovo bonus permette ai datori di lavoro privati, che assumono personale sotto i 35 anni mai occupato a tempo indeterminato (o per la trasformazione di un contratto a tempo determinato) possono beneficiare di un fino a 24 mesi sul versamento dei contributi previdenziali, per un massimo di 500 euro al mese per ciascun lavoratore.

Sgravi fiscali per le assunzioni – infoagrigento.it

In alcune regioni, come ad esempio Abruzzo, Campania, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, il tetto massimo mensile viene ampliato a 650 euro; per ottenere l’esonero, i datori di lavoro non devono però aver proceduto a licenziamenti individuali per giustificato motivo nei sei mesi precedenti all’assunzione per la quale si vuole usufruire dell’agevolazione.

Il bonus in questione non può essere cumulato con altri esoneri contributivi, sebbene sia però perfettamente compatibile con la maxi-deduzione per nuove assunzioni introdotta dalla riforma dell’Irpef e prorogata fino al 2027. Un aiuto concreto per incentivare le assunzioni dei più giovani, esonerando per un determinato periodo di tempo i datori di lavoro al versamento contributivo, che di certo influisce sul bilancio dell’azienda in questione.

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Non devi strofinare né inventarti interventi strani, WC bianco splendente con un solo passaggio

Non riesci mai a far diventare il WC davvero bianco, anche se ne provi di…

2 settimane ago

Puoi avere fragole senza comprarle ogni volta, coltivale in balcone col segreto dei contadini

Piacciono a tutti, adulti e piccini: ma invece di comprarle (costano anche caro), ecco come…

2 settimane ago

Pasta, questi sono i migliori spaghetti da acquistare al supermercato: la classifica

Gli spaghetti sono tra i formati di pasta più amati. In commercio ne esistono di…

2 settimane ago

Questo è il palazzo più alto di tutta Italia: dove si trova e cosa ci fanno

Scopriamo il grattacielo più alto d'Italia, diventato ormai uno dei simboli della città dove sorge.…

2 settimane ago

“La neve di Firenze” resta uno dei più grandi misteri italiani: cosa accadde nel 54

Nevica a Firenze, può sembrare un fatto verosimile, anche in tempi di riscaldamento globale. Ma…

3 settimane ago

Indispensabile questo set trovato su Amazon a 11,99€: se hai in programma un viaggio, ti serve

Su Amazon si può trovare un set perfetto per i viaggi a soli 11,99 euro:…

3 settimane ago